Un negozio "scozzese" in Italia?

22.11.2022

Perché abbiamo deciso di aprire un negozio dedicato alle cornamuse e alla Scozia in Italia? Ha senso un'attività simile nella nostra penisola? 

Insomma, siamo impazziti improvvisamente oppure no?

Iniziamo a sciogliere questo dubbio amletico: no, non siamo impazziti di colpo, più che altro semplicemente perché noi, matti, ci siamo proprio nati... A parte gli scherzi, conoscendo l'ambiente degli appassionati della Scozia e delle cornamuse scozzesi italiani da ormai molti anni, abbiamo notato come il loro numero sia in costante aumento. Ogni anno centinaia, se non migliaia, di italiani vengono conquistati dal fascino di questa meravigliosa terra, e quanti di loro hanno anche aspirazioni musicali spesso decidono di avvicinarsi allo strumento che di fatto rappresenta la voce e l'anima del popolo scozzese.

Gli innamorati, si sa, non possono fare a meno di circondarsi di cose che li aiutino a ricordare l'oggetto del loro amore, e quanti amano la Scozia non fanno di certo eccezione. Peccato però che in seguito alla cosiddetta Brexit importare direttamente prodotti dal Regno Unito sia divenuto, se non proprio elaborato, quantomeno scomodo e dispendioso, soprattutto per via delle spese di spedizione, praticamente triplicate rispetto a prima dell'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea, e delle tasse di importazione che spesso rappresentano una sgradita sorpresa per chi non è così avvezzo all'argomento. 

Per chi suona la cornamusa poi la situazione è anche peggiore, perché avendo esperienza diretta nel campo sappiamo fin troppo bene come spesso capita di aver bisogno urgente di qualcosa che rischia di rimanere bloccato in dogana per giorni, quando non per settimane. 

Ecco allora che noi, ispirati dalla nostra innata bontà d'animo (ehm.... ok...), abbiamo pensato bene di correre in soccorso di tutta questa gente, fornendo a tutti gli innamorati della Scozia capi d'abbigliamento, libri e gadget che li aiutino a ricordare la loro amata lontana, e ai piper (suonatori di cornamusa) nostrani la possibilità di rifornirsi in fretta di tutto ciò che serve per far funzionare a dovere la Regina delle Highlands, come viene talvolta chiamata la cornamusa scozzese. Il tutto nella speranza che col tempo il nostro negozio possa divenire un punto di riferimento, e magari anche di aggregazione, per quanti non possono proprio fare a meno di rispondere al richiamo di una terra che è sì abbastanza lontana, ma che è costantemente presente nei cuori di quanti la amano. 

A14A066804733AC068DEFAC8DE08468F