Cornamusa al Matrimonio: Guida Divertente per Scegliere i Brani Perfetti

Quando suono la cornamusa a un matrimonio, una delle prime cose che mi chiedono è: "Ma quali brani si possono suonare in un'occasione così speciale?" Beh, vi porto direttamente dietro le quinte con me, così possiamo esplorare insieme i momenti più importanti della giornata e capire quali melodie sono più indicate. Parola di piper!
🎶 PRIMA DELLA CERIMONIA: INTRATTENERE GLI OSPITI
In genere, inizio a suonare una mezz'ora circa prima dell'inizio della cerimonia per accogliere gli invitati. Questo è il momento perfetto per suonare qualcosa di variegato e coinvolgente: marce, slow air, magari anche qualche adattamento rock o cinematografico per sorprendere tutti. Da Green Hills of Tyrol a We Will Rock You, ogni brano può fare la sua parte nel creare l'atmosfera giusta!
🤵 ARRIVO DELLO SPOSO
Stranamente, questo momento spesso passa inosservato... ma secondo me anche lo sposo si merita a pieno titolo il suo ingresso musicale! Scotland the Brave, Loch Lomond, o magari un tema tratto da una colonna sonora che ama: l'importante è che il brano lo rappresenti. E sì, ci penso io a renderlo epico!
👰 ARRIVO DELLA SPOSA
Qui entriamo nel vivo delle emozioni! Tradizionalmente si opta per marce come Scotland the Brave o le più delicate in tempo di 6/8 come Atholl Highlanders o Cock O' the North. Ma la vera regola è solo una: il brano deve piacere a lei. Se ha un'idea particolare, la accolgo a braccia aperte!
💒 INGRESSO DELLA SPOSA
Ecco uno dei momenti più solenni. La tradizionale marcia nuziale di Wagner funziona benissimo con la cornamusa (giuro!), ma anche Highland Cathedral, Skye Boat Song e Westering Home sono perfette. Vi dico solo una cosa: Amazing Grace la eviterei, perché fa tanto... funerale. A meno che non vi siate proprio affezionati, ovviamente!
📜 DURANTE LA CERIMONIA
Se mi viene chiesto di suonare anche durante la cerimonia – religiosa o civile – seleziono con cura dei brani solenni e tradizionali: Highland Cathedral, The Water is Wide, Caledonia, Abide With Me e altri che rispettano l'atmosfera del momento. Ogni dettaglio va pensato bene in anticipo, specie per le funzioni religiose.
🖋️ FIRME
Qui ci si può sbizzarrire un po' di più! L'atmosfera è rilassata e gli sposi hanno totale libertà di scelta. Brani romantici come My Heart Will Go On, Skye Boat Song o il tema di Braveheart funzionano benissimo. L'unica accortezza? Se siamo in chiesa, serve un po' di sobrietà.
💐 USCITA DEGLI SPOSI
Un grande classico che consiglio sempre è Mairi's Wedding: allegro, benaugurante e perfetto per accompagnare gli sposi che escono tra gli applausi. Ma se volete uscire con la marcia imperiale di Star Wars… beh, io sono già pronto!
🍾 DOPO LA CERIMONIA: MENTRE SI FESTEGGIA
In questo momento, che può durare dai 15 ai 30 minuti, mi piace improvvisare secondo l'energia del pubblico. Le persone si congratulano, scattano foto… e intanto io creo una colonna sonora dal vivo con brani scelti al momento, che si adattano perfettamente all'atmosfera.
🥂 ARRIVO AL RICEVIMENTO E APERITIVO
Anche qui il repertorio varia in base al mood degli invitati. Dopo averli "studiati" durante la cerimonia, riesco a modulare l'esibizione per intrattenere senza disturbare. L'unico momento su cui consiglio di accordarci è l'ingresso degli sposi al ricevimento: Scotland the Brave o Atholl Highlanders sono sempre perfetti per un'accoglienza in grande stile, ma ovviamente anche qui si può optare per molti altri brani.
🍽️ DURANTE IL RICEVIMENTO
Capita raramente, ma se mi viene chiesto di suonare durante il pranzo o la cena, allora alterno brani scozzesi conosciuti anche dal pubblico italiano con qualche colonna sonora o danza ritmata come le Jigs. Il tutto per mantenere il ritmo... senza disturbare le posate!
🎂 TAGLIO DELLA TORTA
Eh sì, qui ci si divide: c'è chi vuole una colonna sonora romantica (Skye Boat Song, Caledonia, ecc.) e chi punta su qualcosa di più frizzante come Mairi's Wedding o qualsiasi Jig allegra. Attenzione solo a Braveheart, che rischia di essere un po' troppo malinconico per accompagnare il dessert!
Insomma, ogni matrimonio è un mondo a sé. Se vi va di avere la cornamusa a rendere speciale il vostro giorno, parliamone insieme: costruiremo il repertorio perfetto per voi, su misura, momento per momento. Promesso: le vostre preferenze saranno sempre al centro di tutto!