Blog

Una tradizione vuole che la cornamusa scozzese sia uno strumento dotato di poteri mistici, in grado di scacciare gli spiriti maligni, e per questo suonato ai matrimoni, ma anche di accompagnare le anime dei defunti fino ai cancelli del Paradiso. Non solo: grazie al suo potente suono si dice che sia l'unico strumento musicale terreno che possa...

In questo ultimo articolo del ciclo dedicato alla scelta delle varie parti che compongono la nostra cornamusa vogliamo occuparci dei vari dispositivi che consentono di evitare un accumulo eccessivo di umidità nella sacca e di conseguenza sulle ance. Dobbiamo infatti ricordarci che, se è vero che le ance hanno bisogno di un po' di umidità per...

Se ricordate, nell'articolo riguardante la scelta della cornamusa avevamo già detto quanto sono importanti i bordoni per l'insieme sonoro dello strumento, al punto che qualcuno è arrivato a dire che i bordoni SONO la cornamusa proprio perché rappresentano il suo elemento più caratteristico. Chiaro allora che la scelta delle giuste ance è...

Come avrete intuito dal titolo, in questo articolo vi spiegheremo come scegliere una componente della cornamusa che, per quanto sia piccola, può influire enormemente sul suono del vostro strumento. Dall'ancia del chanter nasce infatti la voce della cornamusa, cioè il suono che esegue la melodia. Iniziamo allora col comprendere com'è fatta un'ancia,...

Dopo aver parlato, nell'ultimo articolo, di come fare per scegliere la cornamusa più adatta alle nostre esigenze e naturalmente anche alle nostre tasche, con il presente iniziamo una serie di articoli che vi guideranno nella scelta di alcune componenti principali del nostro strumento. Indubbiamente la sacca, lungi dall'essere un mero contenitore...

Prima di tutto, congratulazioni: se siete qui, probabilmente state pensando di comprare la vostra prima cornamusa, oppure di fare un upgrade passando dal vostro primo strumento a uno più avanzato. Però, giustamente, prima di procedere vorreste avere le idee un po' più chiare su cosa c'è in giro in modo da potervi orientare al meglio. Bene, in...

Con il presente inizio una serie di articoli pensati per aiutarvi nella scelta degli strumenti e di tutto ciò che ad essi gira intorno, sempre ricordandovi che in caso di dubbi potete contattarmi telefonicamente o via email ai recapiti che trovate qui sul sito, sia per ricevere delucidazioni che consigli. Naturalmente l'inizio della serie non...

L'apprendimento della cornamusa scozzese differisce in non pochi punti rispetto a quello di strumenti musicali diciamo più "standard" oppure, se preferite, semplicemente più comuni. Vediamo insieme quali sono le principali differenze. Anzitutto dovete sapere che la tecnica esecutiva della cornamusa scozzese fa un largo uso dei cosiddetti ...

A14A066804733AC068DEFAC8DE08468F